La creatività italiana vince 200mila dollari da Samsung e pochi ne parlano
SpinVector vince il premio di 200 mila dollari offerto dalla Samsung, lo vince con un’App per Android e Apple che viene “tecnicamente giudicata valida da una giuria” nonché apprezzata da tantissimi utenti nel web, in Italia i leader e gli influencer del settore non ne parlano…come mai?
Da Giovanni Caturano, CEO di SpinVector, apprendo che l’azienda è di Benevento – ironicamente penso che per dare appeal alla vicenda occorrerebbe scrivere che è nata nella “Sannio Valley” lontana parente della più nota Silicon oppure che sono stati violati marchi, brevetti e ToS, solo così si assicura spazio giornalistico e chiusure in trasmissioni televisive.
Invece no, SpinVector è banalmente vincente. Ad oggi ha vinto tre premi da Samsung: il precedente Bada Developer Challenge con “BANG!”, ed ora il Grand Prize perla Best SPen app con “From Cheese” (premio assegnato da una giuria tecnica) e il terzo posto nella categoria non-games (premio dipendente dal numero dei download) con “SocialBar”.
I premi non sono rari per SpinVector, BANG! Ha già vinto anche il secondo premio nel concorso Nokia Calling All Innovators e il primo posto nella sua categoria al “Best App Ever Award” (migliore app della storia, concorso di 148 apps, 1.5 milioni di votanti).
In Italia le testate specialistiche non ne parlano, “CheMancanza!”, in Inghilterra invece ne ha parlato il popolare Sunday Times.
Insomma una storia banale che non merita di essere raccontata, anche se l’azienda in due anni ha raccolto quasi 400mila dollari in premi, avete letto bene, a questa dovete aggiungere la somma della vendita delle Apps sulle varie piattaforme.
Insomma una bella storia che meritava di essere raccontata, provo a farlo io da non blogger e non giornalista e con quei pochi elementi trovati sul web compreso un commento di Giovanni Caturano lasciato su Facebook.
Insomma un web italico da raccontare, complimenti a SpinVector!