Mail aziendale: l’ennesimo problema da cattiva informazione
Qualche giorno fa, la Fiat ha licenziato un impiegato di sesto livello dell’”Engineering and design” di Mirafiori perché ha usato la e-mail aziendale per diffondere, a quaranta colleghi, un volantino in cui i lavoratori polacchi di Tichy esprimevano solidarietà ai colleghi di Pomigliano in vista del referendum.
Così nasce l’ennesima polemica (eccessiva) sui diritti del lavoratore e sull’uso della posta elettronica aziendale.
L’azienda ha contestato l’utilizzo illecito e per scopi non lavorativi della e-mail aziendale, utilizzo ancor più aggravato perché il lavoratore è di livello quadro.
Vogliamo entrare nell’ottica che la mail aziendale non è uno strumento libero nella disponibilità del dipendente?
Vogliamo comprendere che è soggetta ad appositi regolamenti comunicati preventivamente ai dipendenti?