Monitorare se stessi
La sicurezza in Internet nasce anche dalla possibilità di controllare le informazioni Web 2.0 .
Oggi chiunque in Rete può valorizzare un soggetto o un prodotto con giudizi motivati o diffamarlo con l’intento di lederne l’immagine. Il web ha la memoria lunga ed ogni minima traccia lasciata può avere effetti controproducenti e imprevisti anche a distanza di anni.
Il primo passo per potersi difendere dagli attacchi è quello di ascoltare in modo intelligente la rete. Sapere chi, dove e come sta parlando è essenziale per poter sviluppare un’efficace strategia di difesa e dopo l’ascolto si possono valutare tempi e modi per poter agire fino ad arrivare, nei casi più estremi, all’azione legale. Ne parlo oggi pomeriggio nel corso dello SMAU a Roma presso la Nuova Fiera di Roma