Al Webfest2012 mi è stato assegnato un Premio alla carriera
Il Premio alla carriera per gli aspetti giuridici legati al Web
Il Premio alla carriera per gli aspetti giuridici legati al Web
Pochissimi sono quelli con percorsi dedicati ai piccoli ammalati, per aiutarli ad affrontare con serenità la malattia per superare il dolore e la sofferenza
L’Italia per attirare investitori stranieri deve vincere la guerra contro la corruzione, la criminalità, la burocrazia, l’eccessiva tassazione e creare nuove infrastrutture per i trasporti e soprattutto far ripartire la macchina della Giustizia. Il rapporto tra impresa e dipendente non è un vincolo ostativo come ci vogliono far credere.
La sostanza era stata acquistata, dal loro medico, in Rete dall’Inghilterra ed era del tipo destinato ad usi industriali e non alimentari. Il caso riaccende il tema dell’acquisto dei farmaci on line spesso contraffatti o non autorizzati nel mercato italiano
Ci troviamo davanti ad una illuminante riforma o abbiamo perso l’ennesima occasione per favorire e costruire giovani imprenditori? Alcune riflessioni per capire cosa fare nei prossimi giorni
Invitato con il Prof. Stefano Rodotà per parlare di Facebook, video e giustizia fai da te nella trasmissione televisiva UNO Mattina in onda sul canale della Rai
La democrazia informata è la più grande conquista che Internet abbia garantito, questo comporta che ogni dichiarazione fatta da un politico possa essere verificata attraverso la lettura dei documenti ufficiali
Assemblea convocata nell’aula consiliare del XIII Municipio di Ostia si è trasformata in un siparietto tragicomico con annesso scontro “fisico”, ma non preoccupatevi a farsi del male sono stati solo i cittadini
Ho sempre affermato che la Rete è un abilitatore di diritti e non un diritto in sé, restando spesso emarginato nei contesti culturali di sinistra che spesso animano il dibattito in Rete. Oggi Vint Cerf – padre di Internet – sul New York Times conferma la mia tesi
La crisi economica spinge le persone oneste: imprenditori, giovani disoccupati e pensionati al suicidio perché la situazione sociale nega le opportunità di vita, uccide le loro speranze
PERCHÈ QUESTO BLOG
“Sotto un cielo di bit” nasce da una riflessione: l’Uomo nella sua storia si è orientato prima grazie agli elementi naturali e poi dall’uso delle tecnologie.
Ho rispolverato un po’ di cultura generale, quella che a scuola pesa ma poi ti ritrovi come valore aggiunto nella vita ed ho pensato agli antichi che si orientavano nella navigazione attraverso le stelle. Gli stessi personaggi usavano le stelle non solo per tracciare una rotta, in terra o in mare, ma per interrogarsi sul futuro della loro vita orientando piramidi e templi secondo la posizione delle costellazioni.
Vivevano sotto un cielo di stelle, punti luminosi, visibili, infinitamente piccoli e lontani dalla mano dell’Uomo.
Oggi 4000 anni dopo, nella Società dell’informazione, quali sono i punti che possono indicare una nuova strada della conoscenza? Quali sono i punti che tracciano nuove rotte di informazione?
Quali sono i punti che usiamo ogni giorno per essere social, per comunicare, per affermare il diritto in Internet, per rivendicare la libertà digitale?
Sono i “bit” in cui i simboli del sistema numerico binario, sono chiamati zero e uno. In conclusione il blog si chiama “Sotto un Cielo di Bit” proprio per questo motivo. In questo spazio parlerò di ICT Law, di diritto della comunicazione, di fenomeni sociali connessi alla Rete, di politiche dell’innovazione.
Il mio nome è Massimo Melica e mi baserò sull’ esperienza di avvocato specializzato nel diritto applicato alle nuove tecnologie della comunicazione.
Buon Internet a tutti.
MEDIA & SOCIAL
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |