Qualunquemente tra film comico e amara realtà
Il film fa ridere è vero ma se a queste provocazioni non seguiranno forti conquiste di coscienza il Paese è destinato a mutare in peggio nella mappa dei valori
Il film fa ridere è vero ma se a queste provocazioni non seguiranno forti conquiste di coscienza il Paese è destinato a mutare in peggio nella mappa dei valori
Un vademecum di soli cinque punti mi sento di individuarlo al fine di essere meno condizionati nel giudizio
Steve Jobs ci ha stupito con prodotti innovativi, ci ha traghettato nell’uso delle tecnologie, ci ha condotto nel mondo della Rete ed ora, sperando che non sia il suo ultimo sogno innovativo, ci insegna a fidarci degli altri
Sul numero mensile di Vogue, edizione francese, numero di dicembre 2010 sono state pubblicate le foto di bambine di sei anni dallo sguardo, dai vestiti, dagli atteggiamenti, dall’ambiente da “femme fatale”
Internet è anche piena di imbecillità, di comunicazioni anetiche, di messaggi farneticanti e di istigazioni alla violenza eppure, anche davanti a queste ignominie occorre restar saldi e legati alle proprie radici culturali
Durante la trasmissione “Vivere meglio” una pagina della televisione cafona e volgare, Trecca paragona un semplice malanno alla condizione di disabilità
In California una legge contro i profili non autorizzati, fake e troll ma in Italia esistono già norme come l’art. 494 Codice penale o il l’art. 167 Privacy
Il corretto bilanciamento tra libertà e doveri in Internet è la sfida che deve essere necessariamente vinta al fine di garantire la libertà e il futuro culturale delle prossime generazioni
Intanto uno dei poteri costituzionali dello Stato non funziona, operatori giuridici allo sbando, cittadini insoddisfatti per i tempi dei processi sia penali che civili mentre la corruzione dilaga.
Caro Babbo Natale perdonami se mi rivolgo proprio a Te, ma di questi tempi occorre usare tutte le conoscenze e Noi ci conosciamo da quando ero piccolo
PERCHÈ QUESTO BLOG
“Sotto un cielo di bit” nasce da una riflessione: l’Uomo nella sua storia si è orientato prima grazie agli elementi naturali e poi dall’uso delle tecnologie.
Ho rispolverato un po’ di cultura generale, quella che a scuola pesa ma poi ti ritrovi come valore aggiunto nella vita ed ho pensato agli antichi che si orientavano nella navigazione attraverso le stelle. Gli stessi personaggi usavano le stelle non solo per tracciare una rotta, in terra o in mare, ma per interrogarsi sul futuro della loro vita orientando piramidi e templi secondo la posizione delle costellazioni.
Vivevano sotto un cielo di stelle, punti luminosi, visibili, infinitamente piccoli e lontani dalla mano dell’Uomo.
Oggi 4000 anni dopo, nella Società dell’informazione, quali sono i punti che possono indicare una nuova strada della conoscenza? Quali sono i punti che tracciano nuove rotte di informazione?
Quali sono i punti che usiamo ogni giorno per essere social, per comunicare, per affermare il diritto in Internet, per rivendicare la libertà digitale?
Sono i “bit” in cui i simboli del sistema numerico binario, sono chiamati zero e uno. In conclusione il blog si chiama “Sotto un Cielo di Bit” proprio per questo motivo. In questo spazio parlerò di ICT Law, di diritto della comunicazione, di fenomeni sociali connessi alla Rete, di politiche dell’innovazione.
Il mio nome è Massimo Melica e mi baserò sull’ esperienza di avvocato specializzato nel diritto applicato alle nuove tecnologie della comunicazione.
Buon Internet a tutti.
MEDIA & SOCIAL
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |