Sono contro la direttiva EU che autorizza gli esperimenti sugli animali
Sono contrario alla sperimentazione sugli animali, sono fermamente contrario alla direttiva europea che disciplina tale procedura e sono fermamente convinto...
Sono contrario alla sperimentazione sugli animali, sono fermamente contrario alla direttiva europea che disciplina tale procedura e sono fermamente convinto...
Se il governo libera la donna dimostrare al proprio popolo che non è in grado di gestire la giustizia interna sulla scorta della propria legge religiosa in più, fatto gravissimo, avrà ceduto alle pressioni dei “cani occidentali” come spesso ci appella Mahmud Ahmadinejad.
Oggi siamo ripartiti, a pieno ritmo, con l’attività di studio e la nostra attenzione è caduta sul video che riprende una ragazza che getta in un fiume dei cuccioli di pochi giorni.
Giunto al parco del Peace Memorial Museum, l’area in cui è esplosa la bomba atomica, la mia vita é cambiata, e cercherò di raccontarvi seppur nella difficoltà di riportare ogni emozione ciò che mi ho visto, percepito, vissuto, emozionato, commosso.
Le misure di sicurezza in Giappone sono molto rigide dopo che ci è stato un attentato nel 1994 che suscitò molte polemiche intorno alle forze di Polizia che garantiscono la sicurezza del Paese. Per la cronaca i responsabili sono assicurati alla giustiza, dopo breve tempo.
Lo devo ammettere del Giappone non conoscevo nulla e quel poco che era nel mio bagaglio culturale si basava su poche e banali informazioni del tipo: “i giapponesi salutano inchinandosi, mangiano il pesce crudo, seguono il Sumo, lavorano e ridono sempre”
Il 1992, anticipato dalla frase “Dio protegga la nostra Nazione”, fu l’anno delle stragi di Capaci e di via d’Amelio dell’avvio di “mani pulite” di una stagione difficilissima dell’Italia che portò alla fine della “prima repubblica” con lo smantellamento di gran parte del potere politico-parlamentare.
L’accordo tra Google-Verizon ovvero tra la più importante azienda di servizi tecnologici su Internet e la seconda che è la più innovativa azienda americana, fornitrice sia di banda larga che di telecomunicazioni, ha qualcosa da “grande fratello”
Devo ammetterlo non amo essere definito un blogger, non lo sono, non voglio esserlo e soprattutto non lo sarò mai
Comprendo le difficoltà di prevedere norme che garantiscano l’uso consapevole e responsabile di Internet ma cerco sempre di distinguere due tipi di libertà
PERCHÈ QUESTO BLOG
“Sotto un cielo di bit” nasce da una riflessione: l’Uomo nella sua storia si è orientato prima grazie agli elementi naturali e poi dall’uso delle tecnologie.
Ho rispolverato un po’ di cultura generale, quella che a scuola pesa ma poi ti ritrovi come valore aggiunto nella vita ed ho pensato agli antichi che si orientavano nella navigazione attraverso le stelle. Gli stessi personaggi usavano le stelle non solo per tracciare una rotta, in terra o in mare, ma per interrogarsi sul futuro della loro vita orientando piramidi e templi secondo la posizione delle costellazioni.
Vivevano sotto un cielo di stelle, punti luminosi, visibili, infinitamente piccoli e lontani dalla mano dell’Uomo.
Oggi 4000 anni dopo, nella Società dell’informazione, quali sono i punti che possono indicare una nuova strada della conoscenza? Quali sono i punti che tracciano nuove rotte di informazione?
Quali sono i punti che usiamo ogni giorno per essere social, per comunicare, per affermare il diritto in Internet, per rivendicare la libertà digitale?
Sono i “bit” in cui i simboli del sistema numerico binario, sono chiamati zero e uno. In conclusione il blog si chiama “Sotto un Cielo di Bit” proprio per questo motivo. In questo spazio parlerò di ICT Law, di diritto della comunicazione, di fenomeni sociali connessi alla Rete, di politiche dell’innovazione.
Il mio nome è Massimo Melica e mi baserò sull’ esperienza di avvocato specializzato nel diritto applicato alle nuove tecnologie della comunicazione.
Buon Internet a tutti.
MEDIA & SOCIAL
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |